More details at the bottom…
More photos at: LE NOSTRE SPECIAL
Breve Excursus sulla lavorazione:
La moto si chiama Carnera, come Primo Carnera il campione del mondo di boxe del 1934-35… perchè volevamo fare una moto muscolosa ma anche elegante come era il boxer!
La Carnera nasce dalle richieste di un cliente toscano che cercava qualcosa di particolare ma sempre con uno stile scrambler.
Cercando sempre di innovare, questa volta più che sulla linea abbiamo optato di focalizzarci sui dettagli.
Nel primo mese di lavoro abbiamo spogliato completamente questa vecchia moto carenata, tagliato, accorciato, stretto e curvato il telaietto posteriore in modo da rendere più snello il retrotreno e dare più visibilità alla ruota posteriore e tracciato le linee generali di una scrambler… da lì siamo partiti con la vera “Specializzazione”….
Il serbatoio era molto grande, noi non amiamo troppo questo trend, sulle bmw special, di un serbatoio enorme e squadrato su una sella piccola, così lo abbiamo tagliato e abbassato, inoltre ci abbiamo inserito due raccordi per mettere un livello benzina esterno ben visibile! Abbiamo disegnato e realizzato una sella più fina e minimale per seguire appunto la curva del serbatoio che volevamo avere dal serbatoio fino alla coda.
Inoltre abbiamo preso dei fianchetti e un codino di un Ducati gt 1000, li abbiamo lavorati ed adattati al telaio della scrambler per dargli un tocco di retrò ed italianità.
Cercavamo degli elementi di eleganza in tutto quel motore e serbatoio, perchè ci era stato richiesto un tocco distintivo… così abbiamo richiesto ad un artigiano del cuoio di realizzare delle manopole, delle pedane, la visiera del faro e degli inserti per le forcelle su misura. Li abbiamo progettati insieme poi lui li ha realizzati.
Per il faro abbiamo scelto un vecchio Lucas che però abbiamo completamente modificato, inserendo un Voltmetro, delle spie a led e lo switch delle luci è stato usato per staccare la batteria, dato che il comando luci lo avevamo gia sul manubrio! Il tutto è sorretto da 2 chiavi 13 saldate al Tig che usiamo in tutte le nostre realizzazioni ma in modi diversi… una sorta di firma di fabbrica …
Cambiato il manubrio con uno più da enduro e messe nuove leve, nuova pompa freno e un acceleratore a gas rapido anche l’anteriore era pronto.
Abbiamo aggiunto il parafango in alu anteriore.
Definito il mockup generale ed alcuni dettagli abbiamo poi ottimizzato le forme del motore togliendo il filtro ad aria, al cui posto abbiamo messo dei conetti in stile cafe racer e mettendo un coperchio minimale che evidenziava la bella linea del motore. Su questo, inoltre, ci siamo divertiti a fissare il blocchetto delle chiavi!
Per riprendere il livello benzina trasparente sono stati usati dei tubi benzina trasparenti con un filtro benzina in alluminio.
Abbiamo nascosto la batteria nel posteriore creando un piccolo vano. Tutta la parte elettrica (prima contenuta nel grosso faro anteriore) è stata spostata, riprogettata, semplificata ed aggiornata creando un vano sotto la sella e alloggiando i cavi sotto il serbatoio.
Piano piano questo motorone diventata più snello ed elegante conservando la cattiveria che le ruote dentate testimoniano!
Abbiamo concluso la lavorazione con un 2 in 1 laterare in puro stile scrambler.
Le rifiniture sono state affidate alla verniciatura che con un bel lavoro di design tra vernice color avorio e metallo a vista con righe rosso bordeaux, il tutto per trasmettere quel gusto vintage ed elegante che cercavamo!
PHOTO: Simone Giorgi Fotografo
———
The bike is based on the big, careneed (is it correct?!), tourism model of bmw R80RT
The name Carnera cames from Primo Carnera, italian boxing world champion in 1934-1935… cause our bike is a big and elegant..like him!
The bike project is from a customer from Tuscany that asked an elegant particular bad ass vintage enduro 🙂
So we decided to work on the classic design of a scrambler but with a lot of details to make it… different.
We started from the rear frame, cutted, shortened, curved, shrinked to give rear tyre more visibility.
After we work the tank, so big. We do not like this trend of a “boxy” big tank on a slim seat so we cutted, curved to made him more minimal and fallowing the line we designed.
we add also a couple of nozzles and transparent fuel pipe to make a visible fuel level on the tank (the external version of what we did with the Mastino xjr 1200). To define the center design we made a seat fallowing the curve we made on the tank.
We took a couple of Ducati Gt 1000 “sides”, we cutted and worked to fit the bmw cause they give a touch of vintage.
Our search for special details, after the tank and the “sides”, continued designing, with a leather artisan, the foot rests, the hand grip, the top of the headlight, the leather insert on the forks.
The hadlight is a Lucas we modified to insert the Volmeter and 4 leds. The big headlight switch it has been turned in a “engine” off switch.. cause we still have the light switch on the handlebar. We use 2 wrenches as headlight brackets.
New enduro handlbar, new brake pump, throttle and alu mudfender…close the front of the bike.
We close the air filter with a metal cup to improve the engine design and we put the keys lock on it.
To coordinate the fuel pipes with the tank level we put transparent tubes too with and alu filter.
All the electric parts (before in the big original headlight) is in the rear under the seat…
to give more enduro style we did the 2 in1 with an artisanal muffler…the paint gave the final vintage touch
So step by step this big tourism bike as turned in a elegant badass scrambler
PHOTO: Simone Giorgi Fotografo