HONDA CB400N “Brigante”
La Brigante rispecchia la nostra filosofia di base, creare special riutilizzando pezzi di altre moto cercando di rivalutarli con nuove letture e nuovi usi.
La moto nasce da un progetto semplice, un CB molto corto con un design particolare in stile EEM.
Abbiamo semplificato la treccia elettrica, spostato il blocco chiave sotto il serbatoio e fatto passare internamente al telaio i cavi per nasconderli.
Sul lato opposto abbiamo fissato una borraccia che in realtà funziona da porta attrezzi!
Per il serbatoio abbiamo lavorato diversi modelli prima di arrivare a quello definitivo, preso da un Gilera d’epoca ed appositamente modificato sotto per alloggiarlo sul telaio del CB.
La colorazione segue quella del serbatoio orginale Gilera.
Lo scarico anche è stato lavorato creando un 2 in 1 laterale ed usando degli scarichi Triumph come terminali! Adoravamo la maglia metallica interna e la volevamo mostrare!!
l resto è seguito facendoci guidare dai Cerchi giallo-oro originali e restaurati, faretto basso, comandi restaurati, pompa cambiata, tubi in treccia, pedane in Ergal di nostra produzione (a breve lanceremo la nostra piccola linea di pedane e piastre sterzo), manubrio ad accentuare la postura bobber, parafango posteriore battuto a mano e brunito.
La sella è stata rivestita a mano ed abbiamo usato la stessa pelle per fare una fettuccia ferma serbatoio.
Abbiamo inoltre inserito un manubrio dritto, cambiato gli ammortizzatori e spostato il cavo aria per nasconderlo senza renderlo irraggiungibile.
FOTO del grandissimo FABRIZIO PORROZZI
Bella, molto bella. Ero in attesa del risultato finale e non ha deluso! (come sempre). Anche io mi accingo a rimontare la mia CB400N, rivista in stile scrambler. E’ bello vedere quante diverse anime possono venire fuori dalla stessa base di partenza. Due domande tecniche: che tipo di lavorazione fate per lucidare le alette del cilindro ? L’eliminazione del compensatore di scarico e l’inserimento dei filtri a cono completamente aperti hanno dato grossi problemi a livello di carburazione/erogazione? Grazie mille e ancora complimenti!
Ciao Marcello
per la pulizia/lucidatura a seconda del tipo di effetto che vogliamo dare passiamo dal wd40 e la paglietta a diversi tipi di spazzole. Per la carburazione… beh si l’erogazione cambia parecchio e va riequilbrata per bene la moto onde evitare diventi troppo secca la miscela aria benzina! un saluto! e per altro riscrivici pure!!
Grazie per la risposta e la disponibilità. Ne approfitto per farvi altre due domande. Come avete risolto con la batteria? L’originale è veramente enorme e ho visto che avete lasciato lo starter elettrico. La seconda domanda è sulla finitura dei carter. Volevo chiedervi un consiglio per riuscire a ripristinare la scritta Honda nera sul carter alluminio lucidato.
Grazie
Marcello
ciao per la batteria usiamo gel o litio a seconda delle possibilità in modo da ridurre gli ingombri. Per la scritta nera se è mal messa conviene rifarla, anche con un semplice pennellino e tanta pazienza in modo da stendere per bene il colore e pareggiare le screolature.
Ciao
eem
salve lavoro spettacolare….anch’io ho elaborato un cb 400n. vi chiedo posso avere uno scarico 2 in 1 come il vostro??
Ciao MAtteo
è un lavoro fatto artigianlmente da noi… siceramente non credo esista in vendita da qualche parte… puoi portarci la moto però…
facci sapere!
un saluto
Dopz
eem
Am aflat aceasta pagina, dupa ce am cautat despre Emporio Elaborazioni Meccaniche
Honda Cb400N Special pe Google. Se pare ca informatia dvs e foarte valoroasa, mai
ales ca am mai gasit aici si despre ora, ora exacta,
lucruri interesante si folositoare. Mult succes in continuare!
Salve io ho messo dei filtri a trombetta i gigle che misura ci vogliono più o meno e la carburazione quanti giri bisogna fare ?grazie
Ciao Diego,
non siamo sicuri di aver capito. Spiegati meglio…
Salve la carburazione della moto come deve essere i giri delle viti ?io ho montato dei filtri a trombetta sono aperti e aspira tanta aria volevo sapere la misura dei gigle carburatore perché la moto gira male come se scoppiettasse .che modifiche dovrei fare al carburatore ? Grazie mille.
Ciao Diego
la carburazione non è solo quantificata in giri di vite ma ci sono tante variabili come i getti, spilli, stato della membrana, molla di ritorno. Se puoi passa da noi così la “sentiamo” e possiamo darti una mano!
Message…wau stupenda!!!!!complimenti!!!!!che ammortizzatori sono?
oddio… li prendendemmo ad una fiera anni fa se non erro… ma non ricordo la marca
Message…ciao anche io sto facendo un restiling di un cb 400 n, la vostra è molto bella, una domanda, per il contakm , ho notato che ci sono tutte le spie, dove lo avete trovato e per l’adattamento dei cavi , è molto difficile?
Ciao, non è una operazione complessa ma devi avere dimestichezza con gli impianti elettrici
Ciao Sono Stefano, per impianto elettrico sono riuscito a snellire iltutto e a nascondere sotto la sella. Ora dopo aver montato una marmitta MOTAD 2 in 1 e installato al posto della scatola filtro due filtri a cono in rete, mi accingo alla carburazione.
I carburatori sono sttai revisionati, anche nelle membrane di depressione-. Ora Ho installato una rondella sullo spillo emontato il getto del max a 135, ma non mi sembra che giri in maniera ottimale.
AVETE dei suggeirmenti da darmi? GRAZIE anticipatamente.
Ciao Stefano spiegaci meglio cosa e quando non va la moto… al minimo ai medi… agli alti… sempre? insomma dacci dettagli!!:-)